La flotta fantasma russa o come Mosca aggira le sanzioni sul petrolio

Dall’invasione dell’Ucraina, la Russia è stata bersaglio di una serie di severe sanzioni economiche da parte dei paesi occidentali, in particolare dell’Unione Europea. Tra le misure più rigorose, il tetto ai prezzi del petrolio e le restrizioni all’esportazione hanno colpito direttamente l’economia russa con l’obiettivo di indebolirla e, di conseguenza, ridurre la potenza militare del Cremlino. Tuttavia, nonostante questi sforzi internazionali, Mosca ha trovato il modo di mantenere il flusso dei suoi idrocarburi grazie ad un’armata di navi poco controllate e spesso anonime, che i giornalisti chiamano “flotta fantasma”.

La flotta “fantasma”: un’armata nascosta per aggirare le sanzioni

Dall’implementazione delle sanzioni nel 2022, le esportazioni di petrolio e gas della Russia sono state colpite da tetti ai prezzi e divieti di trasporto. I paesi del G7, l’Unione Europea e l’Australia hanno imposto un prezzo massimo di 60 dollari al barile per le spedizioni russe, con sanzioni che minacciano qualsiasi vettore o assicuratore che non rispetti questo limite.

 » CONTINUA A LEGGERE

POTREBBE INTERESSARTI

Potrebbe interessarti

Il fascino di Milano oltre i gate e i binari

Il fascino di Milano oltre i gate e i binari. Milano rappresenta il principale varco d’accesso al nord Italia, un hub intercontinentale i cui aeroporti (Malpensa, Linate, Orio al Serio) e le stazioni ferroviarie ad alta velocità accolgono milioni di viaggiatori ogni anno. Molto spesso, tuttavia, la sua funzione è percepita unicamente come quella di […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Annunciata per il 25 ottobre la pubblicazione di “VITAMINE: Dai vinili al digitale, TUTTI i titoli che mi hanno inciso”

Annunciata per il 25 ottobre la pubblicazione di “VITAMINE: Dai vinili al digitale, TUTTI i titoli che mi hanno inciso”. Il 25 ottobre è prevista l’uscita di “Vitamine”, il nuovo libro di Adriano Marconetto edito da Cicles Edizioni. Nel volume, l’autore conduce una riflessione approfondita sull’evoluzione della musica, analizzando i suoi modelli distributivi e produttivi, […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

D&C S.p.A. presenta la sua nuova identità: un rebranding che celebra la convivialità.

D&C S.p.A. presenta la sua nuova identità: un rebranding che celebra la convivialità. Milano, 22/10/2025 – L’anno 2025 segna per D&C S.p.A. l’avvio di un significativo percorso di rebranding. Tale iniziativa si inserisce in una strategia aziendale che mira a elevare il valore percepito del marchio e a consolidare ulteriormente il suo posizionamento nel settore […]

Leggi altro...