Caltanissetta Politica
Caltanissetta ospita la quinta tappa di “Opportunità Coesione”: focus su fondi europei e nazionali 2021-27
Caltanissetta accoglie la quinta tappa di “Opportunità Coesione” il 2 ottobre. La Regione Siciliana illustra i bandi finanziati dai fondi europei e nazionali Fesr e Fsc 2021-2027 per imprese, enti e Terzo settore. … continua a leggere – “Caltanissetta ospita la quinta tappa di “Opportunità Coesione”: focus su fondi europei e nazionali 2021-27” – su […]
Leggi altro...
Caltanissetta, fronte comune contro la violenza di genere: sinergia tra Consulta Femminile e istituzioni
La Consulta Femminile di Caltanissetta, in collaborazione con le Commissioni Cultura e Sanità del Comune e l’assessore alla Comunicazione, lancia un piano d’azione condiviso per contrastare la violenza di genere. Previsti manifesti, campagne social, una sezione dedicata sul sito del Comune e seminari per tecnici sportivi. L’obiettivo è promuovere il Centro Antiviolenza “Galatea” e diffondere […]
Leggi altro...
Caltanissetta tra i comuni più digitali d’Italia
Caltanissetta si conferma tra i capoluoghi italiani con la più alta maturità digitale. L’assessore Lo Muto sottolinea l’importanza di consolidare l’innovazione con solidità tecnica e coinvolgimento dei cittadini #Caltanissettapolitica #Caltanissettaprimopiano #Siciliapolitica#InnovazioneDigitale #TransizioneDigitale #CittadinanzaDigitale #VincenzoLoMuto #SmartCity #PubblicaAmministrazione …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
La Regione Sicilia dal il via al recupero del relitto della nave greca di “Gela II”
Sono iniziate le operazioni di recupero, realizzate e dirette dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, per recuperare dal mare il relitto della nave greca di Gela, risalente al V secolo a.C, sommerso nei fondali, nei pressi del porto di Gela. #lifestyle #attualità #politica #palermo #caltanissetta #gela #sicilia …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025
Ad individuare la nuova capitale per il 2025 sarà una giuria composta da 5 esperti indipendenti, di chiara fama. #cultura #capitaleitalianadelibro2025 … continua a leggere – “Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025” – su LaMilano.it
Leggi altro...
Caltanissetta. Il cannolo entra nel Guinness World Records: sabato la cerimonia al Foyer del Teatro Margherita.
Un obiettivo tentato e raggiunto in Corso Umberto a Caltanissetta l’11 settembre 2022 quando, un team affiatato di un centinaio di pasticceri e cuochi provenienti da tutta Italia coordinato dal maestro pasticcere Lillo Defraia, ha realizzato una cialda croccante, farcita con circa 400 kg di ricotta, lunga 21 metri e 43 centimetri. #record #cannolo #guinness […]
Leggi altro...
San Cataldo, Caltanissetta. L’avvio dei lavori del primo contratto attuativo per la riqualificazione del waterfront, finanziati con 4.360.000 euro
Nella mattinata dell’11 aprile il sindaco Antonio Decaro ha effettuato un sopralluogo sul cantiere per la riqualificazione del waterfront di San Cataldo in occasione dell’avvio dei lavori del primo contratto attuativo, finanziati con 4.360.000 euro nell’ambito del PON Metro Plus 21/27 – Strategie del Mare, relativi alla realizzazione del giardino nella zona circostante il faro […]
Leggi altro...
Siccità in Sicilia, la Regione dichiara stato di crisi idrico per il settore potabile in sei province. Santoro nominato Commissario
La giunta regionale, su proposta del presidente della Regione Renato Schifani, ha approvato lo stato di crisi e di emergenza nel settore idrico potabile fino al 31 dicembre per le province di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina, Palermo e Trapani. Contestualmente, ha nominato il segretario generale dell’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, Leonardo Santoro, […]
Leggi altro...
Frane nel Messinese, al via i lavori sulla Statale 113 a Barcellona Pozzo di Gotto
Sono stati aggiudicati i lavori di messa in sicurezza su una porzione di territorio di Barcellona Pozzo di Gotto, nel Messinese, a monte della Statale 113, lato Palermo. Sui tratta di un intervento di consolidamento atteso da anni e che ora, grazie alla Struttura commissariale per il contrasto al dissesto idrogeologico guidata dal presidente della […]
Leggi altro...