Caltanissetta
Maxi operazione della Polizia in 23 province contro l’immigrazione clandestina e i falsi documentali del Decreto Flussi
Maxi operazione della Polizia in 23 province contro l’immigrazione clandestina: falsi documenti, pratiche truffaldine sul Decreto Flussi e oltre 500.000 euro di proventi illeciti. Dieci arresti e centinaia di controlli su imprese e lavoratori. …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Sicilia, crisi idrica: Stanziati 21 milioni per i dissalatori di Gela, Trapani e Porto Empedocle
Il governo italiano ha stanziato 21 milioni di euro per l’avvio e la gestione dei dissalatori di Gela, Porto Empedocle e Trapani. L’intervento garantirà fino a 500 litri d’acqua al secondo per contrastare la crisi idrica in Sicilia, beneficiando oltre 800 mila persone. Fondamentale la collaborazione tra governo, Regione Siciliana e commissario per l’emergenza idrica […]
Leggi altro...
Sicilia, crisi idrica: Stanziati 21 milioni per i dissalatori di Gela, Trapani e Porto Empedocle
Il governo italiano ha stanziato 21 milioni di euro per l’avvio e la gestione dei dissalatori di Gela, Porto Empedocle e Trapani. L’intervento garantirà fino a 500 litri d’acqua al secondo per contrastare la crisi idrica in Sicilia, beneficiando oltre 800 mila persone. Fondamentale la collaborazione tra governo, Regione Siciliana e commissario per l’emergenza idrica […]
Leggi altro...
Caltanissetta, fronte comune contro la violenza di genere: sinergia tra Consulta Femminile e istituzioni
La Consulta Femminile di Caltanissetta, in collaborazione con le Commissioni Cultura e Sanità del Comune e l’assessore alla Comunicazione, lancia un piano d’azione condiviso per contrastare la violenza di genere. Previsti manifesti, campagne social, una sezione dedicata sul sito del Comune e seminari per tecnici sportivi. L’obiettivo è promuovere il Centro Antiviolenza “Galatea” e diffondere […]
Leggi altro...
Caltanissetta, fronte comune contro la violenza di genere: sinergia tra Consulta Femminile e istituzioni
La Consulta Femminile di Caltanissetta, in collaborazione con le Commissioni Cultura e Sanità del Comune e l’assessore alla Comunicazione, lancia un piano d’azione condiviso per contrastare la violenza di genere. Previsti manifesti, campagne social, una sezione dedicata sul sito del Comune e seminari per tecnici sportivi. L’obiettivo è promuovere il Centro Antiviolenza “Galatea” e diffondere […]
Leggi altro...
San Cataldo, maltrattamenti in casa di riposo: 3 indagati ed 1 arresto
I Carabinieri di San Cataldo hanno arrestato tre persone, tra cui l’amministratrice di una struttura socio-assistenziale per anziani, accusate di maltrattamenti, sequestro di persona ed esercizio abusivo della professione. La casa di riposo è stata sequestrata e affidata a un amministratore giudiziario. …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Minacce e pressioni a una donna fragile: arrestata 47enne per estorsione e denunciata la sua complice
Una 47enne è stata arrestata a Santa Caterina Villarmosa per estorsione nei confronti di una donna vulnerabile, costretta a versare migliaia di euro. Le due presunte autrici avrebbero agito per anni tra minacce e inganni. …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Minacce e pressioni a una donna fragile: arrestata 47enne per estorsione e denunciata la sua complice
Una 47enne è stata arrestata a Santa Caterina Villarmosa per estorsione nei confronti di una donna vulnerabile, costretta a versare migliaia di euro. Le due presunte autrici avrebbero agito per anni tra minacce e inganni. …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Sicurezza nei cantieri: 12 denunce e multe per 170.000 Euro in provincia di Caltanissetta
Proseguono i controlli per la sicurezza sul lavoro: 12 persone denunciate, 6 cantieri ispezionati e sanzioni per 170.000 euro. Scoperte gravi violazioni, tra cui lavoro nero, mancata formazione e attrezzature non a norma. Per 4 aziende è stato anche adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Sicurezza nei cantieri: 12 denunce e multe per 170.000 Euro in provincia di Caltanissetta
Proseguono i controlli per la sicurezza sul lavoro: 12 persone denunciate, 6 cantieri ispezionati e sanzioni per 170.000 euro. Scoperte gravi violazioni, tra cui lavoro nero, mancata formazione e attrezzature non a norma. Per 4 aziende è stato anche adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...